
di Béla Tarr (Ungheria/Germania/Svizzera, 1994)
“Sátántangó” rappresenta una delle più importanti esperienze cinematografiche di sempre, perché dopo una tale immersione (della durata di ben sette ore e diciannove minuti) nulla sarà più come prima. Questa pellicola ci permette una totale e assoluta proiezione all’interno dell’universo concettuale di Béla Tarr, un mondo pregno di Continua a leggere