L’Etrusco Uccide Ancora

di Armando Crispino (Italia/Germania Ovest/Jugoslavia, 1972) 

Chi ama il cinema di genere avrà visto o sentito nominare almeno una volta nella vita due film come “L’Etrusco Uccide Ancora” (1972) e “Macchie Solari” (1975), due pellicole alquanto particolari entrambe dirette da Armando Crispino. Ecco perché, al di là dei loro evidenti limiti (partono a razzo ma col passare dei minuti tendono a spegnersi), abbiamo Continua a leggere

Pubblicità

La Rosa Di Ferro

la rosa di ferrodi Jean Rollin (Francia, 1973)

“La Rosa Di Ferro” (“La Rose De Fer”) rappresenta un vertice cinematografico per Jean Rollin (1938-2010), nonostante il regista francese sia sempre stato accostato a quella corrente fantastica di taglio vampiresco legata ad antichi castelli e provocanti femmes fatales. Qui la sostanza non è poi così differente, ma la storia si muove all’interno di un contesto diverso, un cimitero dove una coppia di Continua a leggere