Nitram

di Justin Kurzel (Australia, 2021)

Tra i massacri più sanguinosi della storia compiuti da una singola persona, quello di Port Arthur (in Tasmania) ha davvero lasciato delle cicatrici indelebili. Era il 1996 quando un giovane di nome Martin Bryant uccise a colpi d’arma da fuoco trentacinque persone in varie località di questo sobborgo. Tempo dopo, gli approfondimenti psichiatrici Continua a leggere

Pubblicità

Van Diemen’s Land

di Jonathan Auf Der Heide (Australia, 2009)

Probabilmente qualcuno di voi conosce già il significato di Van Diemen’s Land, era infatti il 1988 quando gli U2 fecero uscire un brano omonimo sul loro album “Rattle And Hum”. Il riferimento è al vecchio nome della Tasmania (un’isola a sud dell’Australia utilizzata dai britannici come colonia penale per alcuni decenni dell’800), una terra fredda e Continua a leggere

The Nightingale

the nightingaledi Jennifer Kent (Australia/Stati Uniti, 2018)

Dopo la sorprendente esperienza di “The Babadook” (2014), l’australiana Jennifer Kent prosegue il suo percorso nel cinema d’autore, spostandosi dalle suggestioni sovrannaturali di stampo horror a un dramma storico impregnato di violenza e nefandezze. Un film controverso che qualcuno a Venezia contestò in maniera molto colorita, urlando alla regista insulti sessisti a dir poco vergognosi Continua a leggere