Benedetta

di Paul Verhoeven (Francia/Belgio/Paesi Bassi, 2021)

Benedetto sia Paul Verhoeven. Oggi ottantatreenne, eppure sempre in splendida forma quando si tratta di sbatterci in faccia la sua idea di cinema. Sono trascorsi cinque anni dal suo ultimo lavoro (il magnifico “Elle”), un periodo in cui il regista di Amsterdam ha sviluppato almeno tre progetti, fino a sceglierne uno in accordo con la produzione Continua a leggere

Pubblicità

I Diavoli

the devilsdi Ken Russell (Gran Bretagna, 1971)

Nel lontano 1634 in una piccola cittadina francese avvenne il più famoso caso di possessione demoniaca di massa della storia. Da questi eventi è stato tratto il libro I Diavoli Di Loudun del britannico Aldous Huxley, da cui poi John Whiting si è ispirato per un dramma teatrale nel 1960. Solo un grande visionario come Ken Russell poteva riprendere in mano queste controverse vicende Continua a leggere

Häxan

haxandi Benjamin Christensen (Svezia/Danimarca, 1922)

Sono trascorsi quasi cento anni dall’uscita di “Häxan”, eppure non ho ancora visto una pellicola capace di eguagliare le incredibili atmosfere diaboliche e stregonesche presenti in questo film. Una ricostruzione minuziosa e suggestiva, all’epoca costata la bellezza di due milioni di corone svedesi (facendo una semplice proporzione Continua a leggere

Le Monache Di Sant’Arcangelo

le monache di sdi Domenico Paolella (Italia/Francia, 1973)

Dopo essersi cimentato per alcuni anni nel peplum, il veterano Domenico Paolella approda nei 70s realizzando quasi in contemporanea due film di genere conventuale, “Le Monache Di Sant’Arcangelo” e “Storia Di Una Monaca Di Clausura”, quest’ultimo (uscito nel novembre del 1973) con Catherine Spaak, Suzy Kendall e una giovanissima Eleonora Giorgi Continua a leggere

La Novizia Indemoniata

lanoviziaindemoniatadi Gilberto Martínez Solares (Messico, 1975)

Salma Hayek in “Dal Tramonto All’Alba” (1996) ce la ricordiamo tutti nei panni di Santanico Pandemonium. Chi se non la coppia formata da Robert Rodriguez e Quentin Tarantino poteva sdoganare questo misconosciuto film messicano del 1975? La citazione infatti rimanda direttamente al titolo originale dell’opera qui in esame (“Satanico Pandemonium: La Sexorcista”), una Continua a leggere

Madre Giovanna Degli Angeli

madre giovanna degli angelidi Jerzy Kawalerowicz (Polonia, 1961)

Il caso della possessione di Loudun (avvenuto in Francia nel 1634) che coinvolse un gruppo di suore Orsoline, con il passare del tempo ha ispirato non solo libri e opere teatrali, ma anche film. Il più celebre è sicuramente “I Diavoli” (1971) di Ken Russell, preceduto però da questo “Matka Joanna Od Aniolów”, lavoro diretto da uno dei padri del cinema polacco, quel Jerzy Kawalerowicz che nel Continua a leggere