2022: I Sopravvissuti

soylent gdi Richard Fleischer (Stati Uniti, 1973)

Sai, quando ero piccolo si mangiava roba vera. Poi gli industriali e gli scienziati hanno avvelenato l’acqua, inquinato la terra e sterminato la vita animale e vegetale”. C’è tanta verità in questo importante tassello del cinema distopico degli anni settanta, un film per certi versi profetico che ancora oggi si dimostra più attuale che mai. L’ispirazione arriva dal romanzo di fantascienza “Make Room! Continua a leggere

Pubblicità

Rampage

rampagedi Uwe Boll (Canada/Germania, 2009)

Il 2009 si può considerare l’anno di grazia di Uwe Boll. Il controverso regista tedesco realizza una tripletta di buon livello con quelli che (ancora oggi) possono essere considerati i suoi film più significativi: parliamo di “Darfur”, “Stoic” e “Rampage”, quest’ultimo primo episodio di una apprezzata trilogia. Superato il periodo (nero) delle trasposizioni videoludiche e in seguito ad alcuni Continua a leggere