2019 – Dopo La Caduta Di New York

2019di Sergio Martino (Italia/Francia, 1983)

Che il cinema di fantascienza dello scorso millennio guardasse con poche speranze al futuro dell’umanità era abbastanza prevedibile, pensiamo ad esempio a due titoli molto diversi tra loro eppure entrambi ambientati nel 2019, “Blade Runner” (1982) e “Akira” (1988). Dalla distopia di Los Angeles a quella di Tokyo il passo è comunque breve, anche se il degrado più assoluto ce lo mostra Continua a leggere

Pubblicità

Tutti I Colori Del Buio

000tuttidi Sergio Martino (Italia/Spagna, 1972)

Ancora prima del film di Sergio Martino, “Tutti I Colori Del Buio” è il titolo di un romanzo di fantascienza scritto da Lloyd Biggle e pubblicato nel 1963. Ma non c’è alcuna connessione tra il libro e l’opera del regista romano, qui alle prese con il suo giallo più oscuro e paranoico, figlio delle tematiche lanciate da Roman Polanski e di tutta quella corrente filo-occultistica che stava imperversando Continua a leggere

Lo Strano Vizio Della Signora Wardh

lo strano vizio della signora wardhdi Sergio Martino (Italia/Austria, 1971)

Tra i tanti gialli diretti dal prolifico Sergio Martino, “Lo Strano Vizio Della Signora Wardh” si ritaglia uno spazio importante. Si tratta del primo banco di prova del regista con il genere, un’opera già matura per mietere consensi soprattutto al di fuori dei nostri confini nazionali, dove il film è considerato da tempo un cult a tutti gli effetti. Il merito di questo successo è da ricercare in una formula Continua a leggere

La Montagna Del Dio Cannibale

LA_MONTAGNA_DEL_DIO_CANNIBALE_di Sergio Martino (Italia, 1978)

Quando ormai siamo in pieno fermento da cannibal movie, Sergio Martino realizza una pellicola molto più votata all’avventura rispetto alle peculiarità mostrate dai suoi colleghi Lenzi (“Cannibal Ferox”) e Deodato (“Cannibal Holocaust”), registi che per giunta nel 1978 non avevano ancora pianificato questi due lungometraggi. Umberto Lenzi era stato però Continua a leggere

I Corpi Presentano Tracce Di Violenza Carnale

i corpidi Sergio Martino (Italia, 1973)

Durante l’esplosione del giallo all’italiana, un regista prolifico e versatile come Sergio Martino non restò alla finestra, dirigendo una serie di pellicole che con alterne fortune ancora oggi ricordiamo con grande piacere: tra le principali e più originali, possiamo annoverare “Lo Strano Vizio Della Signora Wardh” (1971), “Tutti I Colori Del Buio” (1972) e “I Corpi Presentano Tracce Di Violenza Carnale” Continua a leggere