We Summon The Darkness

di Marc Meyers (Stati Uniti/Gran Bretagna/Canada, 2019)

Non sono poi così tante le pellicole dedicate alla musica heavy metal, ovviamente escludendo biopic e documentari. Tempo fa, abbiamo provato a fare un po’ di ordine parlandone all’interno di un articolo specifico, senza poter esaminare (per forza di cose) le ultimissime novità al riguardo. La prima non la prendiamo neppure in considerazione Continua a leggere

Pubblicità

Loputon Gehennan Liekki

loputon gehennandi Sami Kettunen (Finlandia, 2011)

Non è la prima volta che ci occupiamo di film o di documentari dedicati al black metal, un po’ per la passione musicale del sottoscritto ma soprattutto perché spesso al centro delle vicende finiscono personaggi alquanto controversi. Lo abbiamo visto nel seminale “Until The Light Takes Us” (2008), un doc incentrato sulla famigerata scena norvegese, ma possiamo consigliarvi pure il recente “Bleu Continua a leggere

Hail Satan?

hail satandi Perry Lane (Stati Uniti, 2019)

In America la nascita di nuovi culti religiosi è all’ordine del giorno e non stupisce affatto che un’organizzazione fondata soltanto nel 2013 (The Satanic Temple) sia diventata un punto di riferimento molto importante sia in fatto di numeri che di popolarità. Non bisogna però confondere il Satanic Temple con la nota Church Of Satan di Anton Szandor LaVey, già attiva durante gli anni Continua a leggere

La Maschera Della Morte Rossa

la maschera della morte rossadi Roger Corman (Stati Uniti/UK, 1964)

La sacra triade composta da Roger Corman, Vincent Price ed Edgar Allan Poe segna indelebilmente la prima metà degli anni sessanta: pellicole come “I Vivi e i Morti” (1960), “Il Pozzo e il Pendolo” (1961), “I Racconti Del Terrore” (1962), “La Tomba di Ligeia” (1964) o l’opera in esame non hanno infatti bisogno di presentazioni, anche se il film più ambizioso e affascinante del lotto è proprio “La Continua a leggere

In Corsa Con Il Diavolo

in corsa con il diavolodi Jack Starrett (Stati Uniti, 1975)

“In Corsa Con Il Diavolo” è un film ibrido e forse per questo motivo non è mai riuscito a fare completamente breccia nel cuore degli appassionati. Eppure si tratta di un ottimo lavoro, capace di passare dall’horror al thriller on the road nel giro di novanta minuti scarsi (senza mai accusare un momento di fiacca).
Ci troviamo in Texas, dove Frank (un grandissimo Continua a leggere