The Devil Plays Guitar – Quando il Cinema Incontra il Metallo


Se in passato abbiamo tirato fuori una lista di copertine di dischi direttamente ispirate ad alcuni film di culto, oggi cambiamo argomento tornando comunque a parlare sia di cinema che di musica (ma sotto una nuova prospettiva). Considerando che ci piace sia l’horror che il metallo e considerando che l’immaginario satanico è ancora più affascinante se ci sono due chitarre a scatenare l’inferno, finalmente siamo pronti a Continua a leggere

Pubblicità

Hail Satan?

hail satandi Perry Lane (Stati Uniti, 2019)

In America la nascita di nuovi culti religiosi è all’ordine del giorno e non stupisce affatto che un’organizzazione fondata soltanto nel 2013 (The Satanic Temple) sia diventata un punto di riferimento molto importante sia in fatto di numeri che di popolarità. Non bisogna però confondere il Satanic Temple con la nota Church Of Satan di Anton Szandor LaVey, già attiva durante gli anni Continua a leggere

El Día De La Bestia

El_Dia_De_La_Bestiadi Álex De La Iglesia (Spagna, 1995)

Già nel 1993, il primo lungometraggio di Álex De La Iglesia (“Azione Mutante”) si era fatto apprezzare non poco in Spagna, complice una produzione importante alle spalle (Pedro Almodóvar) e una regia frizzante capace di coinvolgere e divertire il pubblico. Un prodotto in parte ancora acerbo, che però lanciava un regista che solo due anni dopo riusciva a compiere un vero Continua a leggere

Escalofrío

escalofríodi Carlos Puerto (Spagna, 1978)

La Spagna conservatrice e cattolica usciva dal franchismo nel 1975. Gli anni successivi segnarono un forte fermento a livello cinematografico, dopo un lungo periodo di repressione e censura. Il carattere exploitation di alcune pellicole introdusse un sesso più esplicito come snodo cruciale per una nuova generazione di cineasti che cercava di mettersi in mostra non solo a livello nazionale Continua a leggere

Alucarda

aludi Juan López Moctezuma (Messico, 1977)

Justine, una ragazza rimasta orfana, viene condotta in un convento dove trova come compagna di camera una giovane dal fascino oscuro, Alucarda, la quale la inoltra nell’adorazione del diabolico sovvertendo così ogni regola sacra presente in quel luogo. Un plot del genere non poteva che deliziarci con una pellicola tetra, blasfema e contorta, dove le derive lesbo- Continua a leggere

La Notte Dei Demoni

wdi Michel Levesque (Stati Uniti, 1971)

Il filone dei biker movie è spesso rimasto sullo sfondo in mezzo alla miriade di pellicole di taglio exploitation uscite a cavallo tra gli anni sessanta e settanta. Eppure “I Selvaggi” (1966) e “Easy Rider” (1969) avevano spianato la strada a un sottobosco di imitazioni più o meno credibili, opere in cui i protagonisti venivano addirittura ingaggiati tra le gang motorizzate (“Angeli Della Violenza” schierava mezzi Continua a leggere