The Battery

battery_di Jeremy Gardner (Stati Uniti, 2012)

Negli ultimi anni realizzare uno zombie movie originale è diventata una vera utopia, anche se le eccezioni non mancano. Tra queste c’è chi, con pochi dollari (circa diecimila), ha dato vita a un film sicuramente particolare. Ma il segreto di “The Battery” è praticamente un paradosso, ovvero far agire i morti viventi come puro contorno all’interno di una storia dove contano soprattutto i due Continua a leggere

Autostop Rosso Sangue

autostop_di Pasquale Festa Campanile (Italia, 1977)

Quando l’Abruzzo diventa la California. Per alcuni registi italiani una consuetudine, soprattutto la zona attorno a Campo Imperatore. Succede anche per questo atipico film diretto da Pasquale Festa Campanile, solitamente impegnato nella commedia, un sadico road movie con protagonisti tre volti noti che bucano lo schermo: Franco Nero (qui Walter Mancini), Corinne Cléry (Eve Mancini) Continua a leggere

In Corsa Con Il Diavolo

in corsa con il diavolodi Jack Starrett (Stati Uniti, 1975)

“In Corsa Con Il Diavolo” è un film ibrido e forse per questo motivo non è mai riuscito a fare completamente breccia nel cuore degli appassionati. Eppure è un ottimo lavoro, capace di passare dall’horror al thriller on the road nel giro di neppure novanta minuti (senza mai accusare un momento di fiacca).
Ci troviamo in Texas: Frank (un grandissimo Continua a leggere

La Casa Del Diavolo

la casa del diavolodi Rob Zombie (Stati Uniti, 2005)

Rob Zombie fa irruzione nel mondo del cinema nel 2003 con “La Casa Dei 1000 Corpi”, un fan movie girato con passione più che un horror con sua una precisa identità. Trascorrono solo due anni e cambiano molte cose, poiché “La Casa Del Diavolo” rappresenta un vero salto di qualità, sotto ogni punto di vista: la regia ha una marcia in più, così come gli interpreti e l’approccio stesso al genere Continua a leggere

Voglio La Testa Di Garcia

voglio la testa di garciadi Sam Peckinpah (Stati Uniti/Messico, 1974)

Sam Peckinpah viene spesso ricordato per i suoi film più importanti, dal crepuscolare capolavoro western “Il Mucchio Selvaggio” (1969) al suggestivo e indimenticabile revenge movieCane Di Paglia” (1971). “Bring Me The Head Of Alfredo Garcia” (questo il titolo originale) è sicuramente meno celebre ma non per questo poco interessante, si tratta di un’opera per giunta rivalutata dopo Continua a leggere

Cani Arrabbiati

canidi Mario Bava (Italia, 1974)

Quello di “Cani Arrabbiati” è stato un parto travagliato che in molti conoscete: si tratta infatti di una pellicola anomala nella filmografia di Mario Bava, la quale poco prima della sua uscita fu bloccata a causa del fallimento della casa di produzione. Dopo oltre vent’anni il film fu poi distribuito in edizione home video e solo nel 2004 fu trasmesso in una versione definitiva intitolata Continua a leggere