Dead & Buried

di Gary Sherman (Stati Uniti, 1981)

Tra i (pochi) film diretti da Gary Sherman, “Dead & Buried” (o se preferite, “Morti e Sepolti”) è quello che ricordiamo con maggior piacere: si tratta di un horror in parte sottovalutato, un lavoro per giunta uscito durante un periodo in cui sia i produttori che il pubblico preferivano guardare altrove (nel 1981 c’è la slasher mania). È importante dunque riaffermare Continua a leggere

Pubblicità

Strada A Doppia Corsia

di Monte Hellman (Stati Uniti, 1971)

Risale a pochi giorni fa la notizia della scomparsa di Monte Hellman (1929-2021), un regista che non ha mai amato i riflettori e le luci della ribalta. Noi ce lo ricordiamo soprattutto per un paio di western con Jack Nicholson (“La Sparatoria” e “Le Colline Blu”, entrambi del 1966), per il mai troppo celebrato “Strada A Doppia Corsia” (ovvero “Two-Line Blacktop”) Continua a leggere

The Devil All The Time

di Antonio Campos (Stati Uniti, 2020)

Già dal titolo, “The Devil All The Time” non lascia presagire nulla di buono, perché il diavolo (il male in questo caso) appartiene a ogni epoca e si rinnova di generazione in generazione, come una pesante eredità tra padre e figlio. Non a caso il film prende vita durante la Seconda Guerra Mondiale e si chiude con il conflitto del Vietnam ormai parte Continua a leggere

Donnybrook

donnybrookdi Tim Sutton (Stati Uniti, 2018)

Tim Sutton è un regista che ama le storie maledette della provincia americana, anche per questo motivo con il precedente “Dark Night” (2016) si era dedicato a un terribile fatto di cronaca accaduto nel 2012 presso un sobborgo di Denver, quando un ventiquattrenne aveva aperto il fuoco all’interno di un cinema uccidendo dodici persone. Questa pellicola, incredibilmente distribuita persino in Continua a leggere

Soldi Sporchi

soldi sporchidi Sam Raimi (Stati Uniti/Germania/UK, 1998)

Che il nome di Sam Raimi non sia legato esclusivamente al successo della trilogia di “Evil Dead” o a quella di “Spider-Man” non è scontato per tutti, forse anche per questo motivo oggi siamo andati a ripescare questo suo gioiellino uscito alla fine degli anni novanta che qualcuno (colpevolmente) si è lasciato sfuggire. “Soldi Sporchi” (“A Simple Plan”) è il classico thriller Continua a leggere