Carga

cargadi Bruno Gascon (Portogallo, 2018)

Bruno Gascon è un regista e sceneggiatore portoghese qui al suo esordio ufficiale dopo una gavetta fatta di televisione e di documentari a sfondo sociale. Il suo interesse nei confronti dei drammi della realtà si è riversato completamente nello script di “Carga”, un film che pone le basi per un futuro molto interessante. Quella di Gascon è un’opera da leggere in un’ottica di ampio respiro, la Continua a leggere

O Fantasma

o fantasmadi João Pedro Rodrigues (Portogallo, 2000)

Ogni festival che si rispetti ha il suo film scandalo edizione dopo edizione, anzi a volte sono persino due (come accaduto a Venezia nel 2000). Oltre al magnifico e controverso “L’Isola” di Kim Ki-Duk, quell’anno in concorso c’era anche un semisconosciuto regista portoghese al suo esordio, João Pedro Rodrigues, autore di una pellicola più fischiata che applaudita: si tratta appunto di “O Continua a leggere

Le Tombe Dei Resuscitati Ciechi

le tombe deidi Amando De Ossorio (Spagna/Portogallo, 1972)

Sarebbe impossibile parlare di cinema fantastico spagnolo senza citare l’opera fondamentale di Amando De Ossorio (1918-2001), un regista che con budget sempre minimi è riuscito a creare un immaginario unico nel cinema iberico degli anni settanta, una serie di pellicole iconograficamente inattaccabili grazie a questa orda di macabri Continua a leggere