Leviathan

di Andrey Zvyagintsev (Russia, 2014)

Tra i registi russi emersi con l’avvento del nuovo secolo, Andrey Zvyagintsev (classe 1964) si è spesso distinto per l’elevata qualità delle sue pellicole, molte delle quali hanno ottenuto importanti riconoscimenti in giro per il mondo. “Leviathan” è una di queste (miglior film straniero ai Golden Globe 2015 e poi ancora nella cinquina finale degli Oscar, sempre Continua a leggere

Pubblicità

Suburra

di Stefano Sollima (Italia, 2015)

Chi vive a Roma probabilmente sarà passato più volte da Piazza della Suburra, situata nel Rione Monti all’uscita della metro Cavour. Se oggi quella zona è piena di locali alla moda ed è frequentata dai giovani e dai turisti, un tempo proprio con la Suburra veniva identificato il quartiere malfamato, quello dove prosperava la criminalità. Partendo da questo Continua a leggere

Canoa: A Shameful Memory

canoadi Felipe Cazals (Messico, 1976)

Canoa è un film che possiede un ingrediente che altri lavori non hanno: mostra la malvagità umana apertamente, in modo franco, senza necessità di nasconderla”, queste le parole di Felipe Cazals nella splendida conversazione con Alfonso Cuarón presente tra gli extra del dvd import (The Criterion Collection) uscito di recente. “Canoa” è stato infatti restaurato in Continua a leggere