Lasciami Entrare

di Tomas Alfredson (Svezia, 2008)

Quella presente tra i fotogrammi di “Lasciami Entrare” (“Låt Den Rätte Komma In”) è un’alchimia di rara bellezza. Ispirandosi all’omonimo libro di John Ajvide Lindqvist (qui autore della sceneggiatura), Tomas Alfredson ha messo in scena una pellicola dalle diverse sfaccettature: troppo riduttivo parlare soltanto di horror, quando a entrare in Continua a leggere

Pubblicità

Deep End

deep enddi Jerzy Skolimowski (UK/Germania Ovest, 1970)

Uno dei peggiori titoli mai concepiti dai nostri distributori è sicuramente “La Ragazza Del Bagno Pubblico”, mutuato dalla denominazione originale “Deep End” (che preferiamo mantenere anche in questa recensione), due paroline magiche che per giunta riassumono alla perfezione uno dei finali più belli del cinema degli anni settanta. Se quindi non avete mai sentito parlare di questo film, non Continua a leggere

Thelma

thelmadi Joachim Trier (Norvegia/Francia/Svezia, 2017)

Che Joachim Trier non fosse uno sprovveduto lo si era capito fin dai tempi del suo primo lungometraggio, “Reprise” (2006), seguito dall’ottimo “Oslo, August 31st” (2011) e dal più recente “Segreti Di Famiglia” (2015). Accanto a lui, come sempre, il fido sceneggiatore Eskil Vogt (nel suo curriculum troviamo anche il valido “Blind” del Continua a leggere