Flux Gourmet

di Peter Strickland (Gran Bretagna/Ungheria/Stati Uniti, 2022)

Peter Strickland non aveva ancora sbagliato un colpo: con i precedenti “Katalin Varga” (2009), “Berberian Sound Studio” (2012), “The Duke Of Burgundy” (2014) e “In Fabric” (2018), il regista di Reading aveva infatti inanellato quattro pellicole di indubbia qualità, mettendo in luce una notevole personalità dietro la macchina da presa. Anche se oggi tale cifra Continua a leggere

Pubblicità

In Fabric

in fabricdi Peter Strickland (Gran Bretagna, 2018)

Era trascorso un po’ di tempo dall’ultimo lungometraggio di Peter Strickland (l’elegante “The Duke Of Burgundy” del 2014), nonostante il regista fosse riapparso di recente nel dimenticabile folk-horror a episodi “The Field Guide To Evil” (2018). L’attesa è stata come sempre ripagata da un nuovo intrigante lavoro pregno di un gusto personale ben riconoscibile, un approccio al genere che attinge dal Continua a leggere

Katalin Varga

katalindi Peter Strickland (Romania/UK, 2009)

Peter Strickland è un regista inglese nato a Reading nel 1973. Fino a oggi ha diretto tre lungometraggi, “Katalin Varga” (2009), il nostalgico “Berberian Sound Studio” (2012) e l’affascinante “The Duke Of Burgundy” (2014), tre pellicole dalle tematiche molto diverse tra loro eppure accomunate da una regia raffinata e molto personale. Peccato che al suo esordio in pochi Continua a leggere