Watcher

di Chloe Okuno (Stati Uniti/Romania, 2022)

Per gli amanti del cinema della paranoia, “Watcher” è una visione imprescindibile. I riferimenti passano sia da Roman Polanski (qui spogliato di qualsiasi riferimento esoterico) che da Alfred Hitchcock (“La Finestra Sul Cortile”), per poi atterrare fino al recente “It Follows” (2014), pellicola che condivide alcune cose proprio con il prodotto in esame Continua a leggere

Pubblicità

Play Misty For Me

di Clint Eastwood (Stati Uniti, 1971)

La prima regia di Clint Eastwood risale al 1971, quando il celebre attore americano aveva già superato la quarantina. Fu grazie all’aiuto dell’amico Don Siegel (qui nelle curiose vesti di un barista) che Eastwood riuscì a realizzare questa pellicola, nonostante un budget misero e nessuna possibilità di girare in studio. “Play Misty For Me” (in Italia Continua a leggere