Dawn Breaks Behind The Eyes

di Kevin Kopacka (Germania, 2021)

Dopo l’esperienza virtuale dello scorso anno, il Be Afraid Horror Fest torna finalmente in presenza in quel di Gorizia, dal 25 al 28 novembre. Si tratta del primo e unico festival interamente dedicato al cinema horror che si svolge in Friuli Venezia-Giulia, un’occasione ghiotta per i tanti appassionati che gravitano attorno al genere di riferimento. Noi abbiamo Continua a leggere

Pubblicità

Caligola: La Storia Mai Raccontata

caligola_di Joe D’Amato (Italia, 1982)

Joe D’Amato è riuscito a fare anche questo. “Caligola: La Storia Mai Raccontata” è infatti un kolossal estremo, girato ovviamente con un budget limitato rispetto al grande sforzo produttivo del più celebre “Io, Caligola” (1979) di Tinto Brass. Storia, orrore, pornografia, in questo caso gli elementi messi sul piatto dal regista romano si compattano con maggior coesione in confronto al frammentato Continua a leggere

Paradise: Faith

paradisedi Ulrich Seidl (Austria/Germania, 2012)

“Paradise: Faith” (“Paradies: Glaube”) è il secondo capitolo della trilogia amore fede speranza di Ulrich Seidl, originariamente pensata come un film unico diviso in tre parti. Premio speciale della giuria a Venezia nel 2012, “Paradise: Faith” è un lavoro che tocca da vicino i cambiamenti sociali di un paese come l’Austria, stravolto politicamente dall’avanzata dell’estrema destra nel corso degli ultimi anni Continua a leggere

Tutti I Colori Del Buio

000tuttidi Sergio Martino (Italia/Spagna, 1972)

Ancora prima del film di Sergio Martino, “Tutti I Colori Del Buio” è il titolo di un romanzo di fantascienza scritto da Lloyd Biggle e pubblicato nel 1963. Ma non c’è alcuna connessione tra il libro e l’opera del regista romano, qui alle prese con il suo giallo più oscuro e paranoico, figlio delle tematiche lanciate da Roman Polanski e di tutta quella corrente filo-occultistica che stava imperversando Continua a leggere

Post Tenebras Lux

post ten_di Carlos Reygadas (Messico, 2012)

Siamo sicuri che dopo le tenebre ci sia la luce? Un bagliore forse, ma di natura malevola, oscuro e inquietante come l’ultimo tramonto prima dell’apocalisse. Ce lo ricorda anche lo stratosferico incipit, nel quale una bambina viene ripresa mentre cammina in un acquitrino circondata da animali allo stato brado. Il cielo sta diventando sempre più buio e avvertiamo un pericolo invisibile, evidenziato Continua a leggere

The Manson Family

mansondi Jim Van Bebber (Stati Uniti, 1997)

Solo pochi giorni fa Quentin Tarantino ha smentito che il suo prossimo film sarà incentrato sulla figura di Charles Manson, dichiarando che invece sarà dedicato a un’annata in particolare, quella del 1969: un periodo che comunque ci rimanda direttamente agli omicidi seriali commessi dalla Manson Family. Proprio di Charles Manson si sta parlando diffusamente da Continua a leggere

Midori, La Ragazza Delle Camelie

midoridi Hiroshi Harada (Giappone, 1992)

“Shôjo Tsubaki: Chika Gentô Gekiga” è il titolo originale di un anime giapponese poco amato in patria, per una serie di motivi. Alla sua uscita fu bannato e sequestrato dalle autorità nipponiche, per poi essere successivamente rieditato con alcuni tagli. Il motivo è semplice: bastano appena cinquanta minuti scarsi per mettere in mostra un campionario di nefandezze difficili da mandare giù Continua a leggere

Society

societydi Brian Yuzna (Stati Uniti, 1989)

Brian Yuzna, statunitense di origini filippine classe 1949, con “Society” realizza il suo capolavoro. Dopo anni di esperienza come sceneggiatore ma soprattutto come produttore delle più celebri pellicole di Stuart Gordon (“Re-Animator”, “From Beyond”, “Dolls”), Yuzna passa alla regia e pone la pietra tombale definitiva sul cinema fantastico degli anni ottanta. Un decennio Continua a leggere

Ken Park

ken parkdi Larry Clark ed Edward Lachman (Stati Uniti, 2002)

Una mattina vediamo il giovane Ken Park sulla sua tavola da skate, con la musica nelle orecchie. Sembra una giornata come tante altre nella cittadina di Vesalia (California), invece il ragazzino a un certo punto si ferma, estrae dallo zaino una pistola e si spara alla tempia. Il motivo del gesto lo intuiamo alla fine del film, perché Larry Clark Continua a leggere

Amateur Teens

amateur teensdi Niklaus Hilber (Svizzera, 2015)

Anche nella ricca Svizzera gli adolescenti devono scontrarsi con la dura realtà della crescita, delle fatue amicizie, delle delusioni e delle prime esperienze sessuali. Non sono certo identici agli ingenui ragazzini americani di “Kids” (1995) e neppure agli irruenti teenager cresciuti nella Serbia post guerra civile di “Clip” (2012), eppure il filo logico che lega le molte pellicole dedicate al Continua a leggere