La Meute

19505445di Franck Richard (Francia/Belgio, 2010)

Franck Richard, a differenza di altri suoi colleghi transalpini, si è fermato qui. Se i vari Xavier Gens, Alexandre Aja, Pascal Laugier o la coppia Bustillo-Maury hanno trovato la loro strada sia in patria che al di fuori dei confini francesi, Richard non si è giocato bene le sue carte, scrivendo e dirigendo un film tutto sommato interessante ma purtroppo confuso e derivativo. Eppure “La Meute” (che nel Continua a leggere

Pubblicità

Frontier(s)

frontier(s)di Xavier Gens (Francia, 2007)

Tra i vari film della celebre new wave of french horror, “Frontier(s)” è quello meno francese di tutti. Xavier Gens (qui al suo esordio) guarda infatti agli Stati Uniti, in particolare a un caposaldo come “Non Aprite Quella Porta” (1974), arricchendo la formula con altre influenze riconducibili sia alla (quasi) contemporanea esplosione dei torture porn che al cinema dinamico on the road di Rob Zombie Continua a leggere

Alta Tensione

alta_di Alexandre Aja (Francia, 2003)

Fino a una dozzina di anni fa sembrava che Alexandre Aja dovesse spaccare il mondo. “Alta Tensione” (2003) è considerato a ragione uno dei film basilari della new wave of french horror, mentre il successivo “Le Colline Hanno Gli Occhi” (2006) è senza dubbio uno dei migliori remake realizzati durante il nuovo millennio. Un talento che però si è spento con le ultime pellicole, nonostante Continua a leggere

Martyrs

Layout 1di Pascal Laugier (Francia, 2008)

L’horror francese del nuovo millennio ha lasciato un segno indelebile, con il prolifico biennio 2007-2008 qualitativamente molto importante. Pochi mesi dopo “Frontier(s)” e “À L’Intérieur”, fu la volta di “Martyrs”, secondo lungometraggio diretto da Pascal Laugier a quattro anni di distanza dal suggestivo ma vacuo “Saint Ange” (2004).
La storia, fin dall’incipit, sembra volerci raccontare qualcosa Continua a leggere

À L’Intérieur

16923407_1788435934507018_2006119618_ndi Alexandre Bustillo e Julien Maury (Francia, 2007)

Se dovessimo scegliere i tre film più rappresentativi della famigerata new wave of french horror, accanto a titoli ormai celebri come “Alta Tensione” di Alexandre Aja o “Martyrs” di Pascal Laugier, “Inside – À l’Intérieur” rappresenta il tassello perfetto che racchiude molte prerogative di questa importante ondata transalpina (qualcun altro potrebbe inserire il più abbordabile Continua a leggere