Skinning

di Stevan Filipovic (Serbia, 2010)

“Skinning” (“Sisanje”) è un lungometraggio incentrato su un argomento molto delicato, considerando che dopo il crollo del blocco sovietico sono stati proprio i paesi dell’Europa orientale a dover fronteggiare degli enormi rigurgiti nazionalisti: il caso eclatante della ex Jugoslavia continua ancora oggi a tormentare la coscienza di molte persone, non a caso Continua a leggere

Hate Crime

di James Cullen Bressack (Stati Uniti, 2012)

Non è stato semplice negli ultimi tempi realizzare dei titoli legati al filone home invasion diversi (e originali) rispetto alle tante altre pellicole viste in passato, soprattutto contando su pochi mezzi economici a disposizione. Ci ha provato il regista americano James Cullen Bressack con questo “Hate Crime”, un’opera condensata in appena settanta minuti e girata Continua a leggere

Green Room

green roomdi Jeremy Saulnier (Stati Uniti, 2015)

Nel giro di due anni Jeremy Saulnier salta dal blu al verde, semplificando in parte la formula vincente del suo acclamato e inarrivabile “Blue Ruin” (2013). Con “Green Room”, il regista statunitense rimane sempre fedele sia al genere thriller che a queste cartoline provenienti dalla profonda provincia americana, ma è la componente drammatica a venir meno, un ingrediente qui prontamente sostituito con quella Continua a leggere

German Angst

german angst posterdi Jörg ButtgereitMichal KosakowskiAndreas Marschall (Germania, 2015)

Il cinema horror tedesco, da tempo caduto in letargo e privo di grandi scossoni, ha tentato la via (ormai inflazionata) del film a episodi con questo “German Angst”, un lavoro prodotto da Michal Kosakowski (“Zero Killed”), qui impegnato anche nelle vesti di regista. Accanto a lui, un nome di culto del circuito estremo teutonico, Jörg Buttgereit Continua a leggere

Shot Caller

la fratellanzadi Ric Roman Waugh (Stati Uniti, 2017)

“La Fratellanza” è il titolo con il quale vedremo al cinema questo “Shot Caller” (previsto per settembre). Un film diretto da Ric Roman Waugh (“Snitch – L’Infiltrato”) e interpretato da Nikolaj Coster-Waldau, attore danese che molti di voi conoscono per il personaggio di Jaime Lannister in “Game Of Thrones”. Qui invece veste i panni di Jacob, un uomo di mezza età con una vita apparentemente Continua a leggere