Blackhearts

blackheartsdi Fredrik Horn Akselsen e Christian Falch (Norvegia, 2017)

Grazie al sontuoso lavoro della Tsunami edizioni è stato possibile recuperare questo documentario decisamente underground, uscito pochi giorni fa in allegato al libro “Dawn Of The Blackhearts”. Parliamo di questo dvd anche perché siamo appassionati di black metal, un genere musicale assolutamente controverso che non ha mai smesso di Continua a leggere

Pubblicità

Morte A 33 Giri

morte a 33 giridi Charles Martin Smith (Stati Uniti, 1986)

Il periodo d’oro per la musica heavy metal è sicuramente legato agli anni ottanta, quando esplodono band di ogni tipo e fioriscono generi e sottogeneri destinati a fare breccia nel cuore degli appassionati. “Morte a 33 Giri” ha un’occasione unica, ovvero quella di poter cavalcare l’onda del movimento in un anno cruciale, ma al buon soggetto messo sul piatto non corrisponde uno sviluppo adeguato della Continua a leggere

Der Fan

der fandi Eckhart Schmidt (Germania Ovest, 1982)

Il movimento musicale sviluppatosi a cavallo tra i 70s e gli 80s e denominato new wave si era ormai propagato a macchia d’olio tra Gran Bretagna, Francia, Germania Ovest e Italia. Nell’area germanica si parlava più precisamente di neue deutsche welle e tra contaminazioni (con il post-punk) e nuove direzioni (le sperimentazioni di matrice elettronica), questo importante Continua a leggere

Christiane F. – Noi I Ragazzi Dello Zoo Di Berlino

christiane fdi Uli Edel (Germania Ovest, 1981)

La Berlino tossica descritta nel devastante resoconto autobiografico “Wir Kinder Vom Bahnhof Zoo” di Christiane Vera Felscherinow ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo. Prostituzione minorile, droga, musica, un insieme di aspetti che si muovono all’interno di uno scenario suggestivo, quello di una metropoli dominata dalla gelida coltre dei palazzoni periferici Continua a leggere