As Bestas

di Rodrigo Sorogoyen (Spagna/Francia, 2022)

“As Bestas” (“The Beasts”) ribadisce l’ottimo stato di salute del cinema spagnolo contemporaneo, una scuola capace di regalarci dei thriller sempre più coinvolgenti e accattivanti: a tal proposito, è arrivata l’ora di appuntarsi il nome di Rodrigo Sorogoyen, regista madrileno qui alla sua migliore prova in assoluto (la pellicola ha ricevuto molti apprezzamenti Continua a leggere

Pubblicità

Bull

di Paul Andrew Williams (Gran Bretagna, 2021)

Paul Andrew Williams cambia decisamente direzione, dopo essersi cimentato prima con una sboccata horror comedy (“The Cottage”) e poi con un classico home invasion (“Cherry Tree Lane”), due film comunque trascurabili rispetto a molti altri titoli provenienti dalle terre albioniche. “Bull”, al contrario delle succitate opere, si tuffa fin da subito Continua a leggere

7 Prisoners

di Alexandre Moratto (Brasile, 2021)

Dopo i buoni riscontri ottenuti dall’esordio “Socrates” (2018), Alexandre Moratto tenta l’allungo definitivo con questo secondo “7 Prisoners” (“7 Prisioneiros”), un durissimo dramma sociale proiettato proprio in questi giorni al Festival di Venezia (in autunno lo vedremo anche su Netflix). Il regista brasiliano qui inoltre ritrova il talentuoso attore Continua a leggere

Suburra

di Stefano Sollima (Italia, 2015)

Chi vive a Roma probabilmente sarà passato più volte da Piazza della Suburra, situata nel Rione Monti all’uscita della metro Cavour. Se oggi quella zona è piena di locali alla moda ed è frequentata dai giovani e dai turisti, un tempo proprio con la Suburra veniva identificato il quartiere malfamato, quello dove prosperava la criminalità. Partendo da questo Continua a leggere

Il Giorno Di San Valentino

il giorno di san valdi George Mihalka (Canada, 1981)

Per molti anni “Il Giorno Di San Valentino” (“My Bloody Valentine”) è rimasto un film piuttosto sconosciuto, almeno fino a quando nel 2009 è stato realizzato e distribuito (anche nei cinema italiani) un trascurabile remake dal titolo “San Valentino Di Sangue”. Ma già in tempi non sospetti Quentin Tarantino aveva osannato questo slasher movie canadese, definendolo il suo preferito in assoluto Continua a leggere