Napoli Spara!

di Mario Caiano (Italia, 1977)

Un anno dopo il sottovalutato “Milano Violenta” (1976), Mario Caiano si sposta a Napoli, cercando di bissare il clamoroso successo del cult “Napoli Violenta” (1976), uno dei poliziotteschi più amati di sempre. Il risultato è una sorta di sequel apocrifo, anche se completamente scollegato dal film di Umberto Lenzi (a parte la location partenopea, l’unico personaggio Continua a leggere

Pubblicità

La Svastica Nel Ventre

di Mario Caiano (Italia, 1977)

All’interno del famigerato filone nazisploitation, non tutto era obbligatoriamente legato al trash o a produzioni di infimo livello. “La Svastica Nel Ventre” di Mario Caiano è una delle poche pellicole dignitose tra quelle appartenenti a questo sottogenere: l’approccio qui è meno truculento (anche se la violenza psicologica è ben presente) ma soprattutto Continua a leggere

Milano Violenta

milano violentadi Mario Caiano (Italia, 1976)

“Milano Violenta” non ha nulla a che spartire con “Roma Violenta” (1975) di Marino Girolami o con “Napoli Violenta” (1976) di Umberto Lenzi, neppure il regista, in questo caso Mario Caiano (un altro personaggio navigato che i generi del cinema bis li aveva attraversati tutti). Milano inoltre qui si vede poco, praticamente all’inizio, la prima di una serie di anomalie che in qualche modo riescono a plasmare Continua a leggere