Comizi D’Amore

di Pier Paolo Pasolini (Italia, 1964)

Durante il 1963, Pier Paolo Pasolini si mette in viaggio insieme al produttore Alfredo Bini per trovare luoghi e volti adatti in vista del suo nuovo film “Il Vangelo Secondo Matteo” (1964). Questa riscoperta socio-antropologica dell’Italia gli permette di indagare sugli eventuali progressi dei suoi concittadini in fatto di morale, di libertà sessuale e Continua a leggere

Pubblicità

Grizzly Man

grizzly mandi Werner Herzog (Stati Uniti, 2005)

Timothy Treadwell (1957-2003) è stato un ambientalista statunitense con l’ossessione per i grizzly, animali con i quali egli decise di convivere per ben tredici estati consecutive (all’interno di una riserva naturale in Alaska), fino al giorno in cui un orso grigio sbranò sia lui che sua moglie Amie Huguenard, ponendo fine alla loro lunga avventura. Studiando e proteggendo questi esemplari, Treadwell Continua a leggere

Loputon Gehennan Liekki

loputon gehennandi Sami Kettunen (Finlandia, 2011)

Non è la prima volta che ci occupiamo di film o di documentari dedicati al black metal, un po’ per la passione musicale del sottoscritto ma soprattutto perché spesso al centro delle vicende finiscono personaggi alquanto controversi. Lo abbiamo visto nel seminale “Until The Light Takes Us” (2008), un doc incentrato sulla famigerata scena norvegese, ma possiamo consigliarvi pure il recente “Bleu Continua a leggere

Bokassa – Echi Da Un Regno Oscuro

echi da un regno oscurodi Werner Herzog (Francia/Germania, 1990)

C’è sempre stato un rapporto difficile e controverso tra Werner Herzog e il continente africano. Un’attrazione culminata con una serie di esperienze vissute sul campo (molte delle quali realmente pericolose per la sua vita) e con la delirante collaborazione finale con Klaus Kinski in “Cobra Verde” (1987). Ma Herzog in quel periodo si era ulteriormente appassionato alla storia di Jean- Continua a leggere

The Manson Family

mansondi Jim Van Bebber (Stati Uniti, 1997)

Solo pochi giorni fa Quentin Tarantino ha smentito che il suo prossimo film sarà incentrato sulla figura di Charles Manson, dichiarando che invece sarà dedicato a un’annata in particolare, quella del 1969: un periodo che comunque ci rimanda direttamente agli omicidi seriali commessi dalla Manson Family. Proprio di Charles Manson si sta parlando diffusamente da Continua a leggere