Profonde Tenebre

profonde tenebredi Jesús Franco (Germania Ovest/Spagna, 1981)

Tra i circa centosettanta film girati in carriera da Jess Franco, poteva non esserci uno slasher movie? Un genere che sicuramente non era nelle corde del duttile regista madrileno, ma che non si poteva per nulla trascurare in quanto era diventato un trend troppo importante durante i primi anni ottanta. Poche idee, un budget irrisorio ed ecco qui “Profonde Tenebre”, un titolo che nell’edizione Continua a leggere

Macabre

macabre_di Kimo Stamboel e Timo Tjahjanto (Indonesia/Singapore, 2009)

Se durante il decennio in corso il cinema estremo indonesiano è riuscito a far parlare di sé, il merito è anche di Kimo Stamboel e Timo Tjahjanto (conosciuti come i Mo Brothers). “Macabre” è il loro primo lavoro e segue di due anni un cortometraggio intitolato “Dara” (2007), le prove generali prima della carneficina. Nonostante i pochi Continua a leggere

Dead Snow 2: Red vs Dead

ds2di Tommy Wirkola (Norvegia/Islanda, 2014)

I primi due capitoli di “Dead Snow” seguono consapevolmente la stessa strada tracciata da Sam Raimi durante gli anni ottanta con “La Casa” (1981) e “La Casa 2” (1987). Un esordio più serio e più canonico (ma tutt’altro che scontato), al contrario del rispettivo sequel, libero di spaziare con la fantasia attraverso il grottesco e qualche concessione alla commedia horror. Ovviamente i prodotti di Continua a leggere

Intruder

intruderdi Scott Spiegel (Stati Uniti, 1989)

Scott Spiegel è un amico di vecchia data di Sam Raimi, un connubio che si è riproposto con successo anche in ambito cinematografico, con Spiegel spesso impiegato come attore dal celebre regista americano fin dai tempi dei suoi primi cortometraggi. Nel 1989 però Raimi produce e Spiegel passa dietro la macchina da presa, dirigendo un esordio che gli appassionati del filone Continua a leggere

Brutal

brutaldi Takashi Hirose (Giappone, 2018)

Sono sempre sul pezzo quelli dell’Unearthed Films, non solo quando si tratta di distribuire qualche oscura gemma dell’underground estremo americano. Questa volta infatti abbiamo pescato una loro recente uscita home video proveniente dal Giappone, “Brutal”, un titolo che sembra una vera e propria dichiarazione di intenti. Dietro la telecamera c’è il debuttante Takashi Hirose, autore Continua a leggere

Overlord

overlorddi Julius Avery (Stati Uniti, 2018)

La curiosità attorno a “Overlord” era molta, considerando la produzione targata J.J. Abrams (dalle ultime pellicole della saga di “Star Wars” fino alla trilogia di “Cloverfield”, quello di Abrams è un motore che da tempo gira a pieno regime). Proprio durante lo scorso aprile, lo stesso regista e produttore statunitense aveva messo a tacere le voci che annunciavano questo lavoro come un nuovo capitolo Continua a leggere

Premutos: The Fallen Angel

kinopoisk.rudi Olaf Ittenbach (Germania, 1997)

Olaf Ittenbach sbarca con colpevole ritardo pure in Italia ma mai come questa volta è il caso di dire meglio tardi che mai. Merito della Home Movies che nel giro di poche settimane ha distribuito sul mercato i primissimi lavori del regista bavarese (“Black Past”, “The Burning Moon” e “Premutos – Der Gefallene Engel”). Tra questi, “Premutos” è quello a cui siamo maggiormente affezionati, anche Continua a leggere

Quella Casa Nel Bosco

quella casadi Drew Goddard (Stati Uniti, 2012)

“Quella Casa Nel Bosco” (“The Cabin In The Woods”) non lo ricorderemo certo come un capolavoro del cinema horror, ma anche a distanza di anni la pellicola di Drew Goddard conserva un certo fascino dettato soprattutto dalle anomalie che la contraddistinguono. In apparenza è un classico filmetto con il solito gruppo di stereotipati giovanotti in gita per il weekend, in realtà si tratta di un’opera Continua a leggere

The Night Comes For Us

the nightdi Timo Tjahjanto (Indonesia, 2018)

Considerando il livello assoluto raggiunto da “The Raid: Redemption” (2011) e “The Raid 2: Berandal” (2014), è possibile oggi alzare ulteriormente l’asticella nell’ambito del cinema action estremo? La risposta è sì, come se nel frattempo ci fosse stato un tacito passaggio di consegne tra Gareth Evans (il creatore dei due “The Raid”) e Timo Tjahjanto, già regista di alcune sanguinose pellicole in combutta Continua a leggere