First Reformed

first reformeddi Paul Schrader (Stati Uniti, 2017)

Paul Schrader (classe 1946) ha superato i settant’anni e forse anche per questo motivo “First Reformed” suona come un monito rivolto al futuro dell’umanità. Un film intimo, cupo e pessimista, la cui storia è soltanto un pretesto per parlare del controverso rapporto tra chiesa e potere (con un inatteso taglio ecologista che emerge con prepotenza durante la visione). Come sarà la Terra Continua a leggere

Pubblicità

Sinister

sinisterdi Scott Derrickson (Stati Uniti, 2012)

Non tutti gli horror di taglio mainstream del nuovo millennio sono automaticamente dei prodotti per adolescenti realizzati per stracciare gli incassi al botteghino. Se da un lato la Blumhouse Productions ha dato alla luce una serie di lavori stereotipati incentrati sul jumpscare, è anche vero che la casa fondata nel 2000 da Jason Blum ci ha regalato pellicole di buonissimo livello come ad esempio Continua a leggere