The Whispering Star

the whispering stardi Sion Sono (Giappone, 2015)

Durante il 2015 Sion Sono di film ne ha girati parecchi, ma fino a quel momento non aveva realizzato nessuna pellicola anche minimamente simile a questo “The Whispering Star” (“Hiso Hiso Boshi”), un tributo molto personale a quella fantascienza filosofica spesso di complessa assimilazione. Per il genere trattato, un lavoro relativamente breve (neppure cento minuti) e Continua a leggere

Pubblicità

28 Giorni Dopo

28di Danny Boyle (Gran Bretagna, 2002)

Scrivere una breve retrospettiva su “28 Giorni Dopo” (“28 Days Later…”) rappresenta l’occasione giusta per ribadire la differenza, a nostro avviso abissale, tra il cinema degli zombi e quello degli infetti. Da una parte gli storici film di George Romero e derivati, dall’altra una serie di pellicole in cui questi morti viventi (neppure tanto morti a dire il vero) corrono all’impazzata come cani rabbiosi. In tal Continua a leggere

Donnybrook

donnybrookdi Tim Sutton (Stati Uniti, 2018)

Tim Sutton è un regista che ama le storie maledette della provincia americana, anche per questo motivo con il precedente “Dark Night” (2016) si era dedicato a un terribile fatto di cronaca accaduto nel 2012 presso un sobborgo di Denver, quando un ventiquattrenne aveva aperto il fuoco all’interno di un cinema uccidendo dodici persone. Questa pellicola, incredibilmente distribuita persino in Continua a leggere