Lo Sciacallo – Nightcrawler

di Dan Gilroy (Stati Uniti, 2014)

“Lo Sciacallo – Nightcrawler” è entrato di diritto tra i migliori thriller metropolitani realizzati durante lo scorso decennio. Per il californiano Dan Gilroy questo film rappresenta un esordio alla regia al limite della perfezione, avvalorato da uno script avvincente (sempre di Gilroy) e da un cast in forma smagliante. Un cinema spietato dove la città (una nitida Continua a leggere

Pubblicità

The Looming Storm

the looming stormdi Yue Dong (Cina, 2017)

L’exploit di “Black Coal, Thin Ice”, vincitore a Berlino nel 2014, ha dato credibilità a un cinema thriller cinese storicamente offuscato dai capolavori di Hong Kong e dalle svariate perle coreane. “The Looming Storm” (“Bao Xue Jiang Zhi”) segna l’esordio assoluto per Yue Dong, regista e sceneggiatore di un film che guarda proprio a certi prodotti made in Corea, raccontandoci la storia di Continua a leggere

Gli Orrori Del Liceo Femminile

la residenciadi Narciso Ibáñez Serrador (Spagna, 1970)

Nato in Uruguay nel 1935 ma naturalizzato spagnolo, Narciso Ibáñez Serrador ha diretto in carriera soltanto due film per poi dedicarsi interamente al mondo della televisione sia come regista che come sceneggiatore. Si tratta però di due opere di fondamentale importanza per il cinema di genere iberico e non solo: “Ma Come Si Può Uccidere Un Bambino?” (1976) è un cult movie di Continua a leggere