Zombi

zombidi George A. Romero (Stati Uniti/Italia, 1978)

Parlare nel 2019 di “Zombi” (“Dawn Of The Dead”) forse significa soltanto ribadire quanto è stato detto in passato dalla critica ufficiale e non, tuttavia scrivere due righe su questa pietra miliare del cinema horror moderno non è mai un peccato. In realtà avevamo già trattato questo lavoro in un’ottica legata al pessimismo romeriano (per leggere l’articolo cliccate qui), perché è chiaro fin da subito Continua a leggere

L’orrore insito nell’uomo. Il pessimismo nella prima trilogia zombi di George Romero

roMy zombies will never take over the world because I need the humans. The humans are the ones I dislike the most, and they’re where the trouble really lies.

(George A. Romero, 1940 – 2017)

Il cinema piange un genio. Un rivoluzionario. Colui che ha posto la linea di confine tra horror classico e horror moderno. “La Notte Dei Morti Viventi” (“Night Of The Living Dead”, 1968) introduce la figura dello zombi contestualizzato all’interno della società contemporanea, lontano perciò da quelle derive vudù caraibiche che avevano contraddistinto il cinema dei morti viventi fino a quel periodo. Non più rituali e stregoni, ma un chiaro riferimento Continua a leggere

Nocturama

nocturamadi Bertrand Bonello (Francia, 2016)

“Nocturama” è il film che Cannes lo scorso anno non ha voluto, ma è anche un’opera che la critica politicamente corretta sta ignorando da tempo (il successivo passaggio alla Festa del Cinema di Roma non ha alzato neppure in Italia il livello di attenzione). Troppo delicato parlare di una Parigi sconvolta da una serie di attentati, soprattutto pensando che la pellicola di Bertrand Bonello è Continua a leggere

Chopping Mall

supermarket horrordi Jim Wynorski (Stati Uniti, 1986)

Se George Romero ci aveva deliziato con “Zombi” (1978), ambientando buona parte della storia all’interno di un centro commerciale, otto anni dopo Jim Wynorski sostituisce i morti viventi con tre robot fuori controllo che braccano tutta la notte un gruppo di giovani rimasto all’interno di un grande magazzino per fare baldoria, nonostante l’orario di chiusura. Questi robot sono stati creati per garantire ordine e Continua a leggere