2ldk

di Yukihiko Tsutsumi (Giappone, 2003)

“2LDK” (in Giappone, questa sigla si riferisce a un appartamento con due camere da letto) è un film nato per scommessa. Durante il 2003, i registi Yukihiko Tsutsumi e Ryûhei Kitamura decisero infatti di sfidarsi a vicenda, girando due pellicole con una coppia di personaggi all’interno di una piccola abitazione. Pochi yen per entrambi e una sola Continua a leggere

Pubblicità

Women In Cages

di Gerardo De Leon (Filippine/Stati Uniti, 1971)

Prima di diventare un’icona del cinema blaxploitation (pensiamo a pellicole come “Coffy” o “Foxy Brown”), Pam Grier si è cimentata in alcuni famigerati women in prison, “The Big Doll House” e “The Big Bird Cage”, sempre per la regia di Jack Hill. Due film leggermente superiori rispetto al contemporaneo “Women In Cages”, dove al timone troviamo Continua a leggere

Coffy

coffydi Jack Hill (Stati Uniti, 1973)

C’è un cinema exploitation pensato appositamente per gli afroamericani e chiamato comunemente blaxploitation. Durante i primi anni settanta assistiamo al proliferare di queste pellicole, facilmente riconoscibili per gli attori principali (tutti rigorosamente neri) e per le colonne sonore spesso orientate verso la musica soul o funk. Titoli come “Blacula” (1972), “Super Fly” (1972), “Coffy” (1973) e Continua a leggere