This Transient Life

di Akio Jissôji (Giappone, 1970)

Akio Jissôji (1937-2006) è stato un regista giapponese che ha attraverso diverse fasi cinematografiche: noi ce lo ricordiamo sia per i primi lungometraggi (la cosiddetta trilogia buddista, composta da “This Transient Life”, “Mandara” e “Poem”) che per il segmento presente nell’horror estremo “Rampo Noir” (2005), senza dimenticare l’importante Continua a leggere

Pubblicità

The Boxer’s Omen

boxerdi Kuei Chih-Hung (Hong Kong, 1983)

“The Boxer’s Omen” è un horror che non ha bisogno di presentazioni, anche se paradossalmente non è mai riuscito a sfondare in occidente (in America la prima e unica edizione home video risale al 2006). Eppure Kuei Chih-Hung è un regista che tutti gli amanti del cinema orientale dovrebbero conoscere: “Hex” (1980), il necrofilo “Corpse Mania” (1981) e soprattutto questo allucinante “The Boxer’s Omen” Continua a leggere