Serbis

di Brillante Mendoza (Filippine, 2008)

Che Brillante Mendoza fosse sulla buona strada lo si era già intuito nel 2008, quando il regista filippino classe 1960 ci aveva regalato “Serbis” (“Service”), un dramma dalle tinte erotiche quasi completamente ambientato all’interno di un cinema a luci rosse (ci troviamo nella città di Angeles, da quelle parti tristemente famosa per la prostituzione e il turismo Continua a leggere

Pubblicità

Ma’ Rosa

ma' rosadi Brillante Mendoza (Filippine, 2016)

Manila come un formicaio umano. Una città ricca di contrasti nella quale i destini si incrociano, si scontrano e si annullano a vicenda, un luogo dove può accadere di tutto da un momento all’altro e dove il giorno e la notte sono due entità nettamente distinte tra loro. Lo abbiamo visto con il capolavoro di Mendoza, “Kinatay” (2009), ma anche con il più solare “Lola” (sempre dello stesso anno), le Continua a leggere

Kinatay

kinataydi Brillante Mendoza (Filippine/Francia, 2009)

Il cinema filippino ha una sua importante passerella di nomi dietro la telecamera, sia dal punto di vista autoriale (ricordiamo la vittoria di Lav Diaz al Festival di Venezia nel 2016) che da quello legato al genere (in questa sede apprezziamo non poco le recenti opere di Erik Matti). Poi c’è il talento puro e incostante, ovvero Continua a leggere