Tropa De Elite

di José Padilha (Brasile/Stati Uniti, 2007)

In partenza, “Tropa De Elite” (conosciuto anche come “Elite Squad”) doveva essere un documentario basato sull’omonimo libro scritto dall’antropologo Luiz Eduardo Soares insieme a due ex-membri del BOPE (il Batalhão De Operações Policiais Especiais è un gruppo di intervento speciale incaricato di effettuare incursioni nei territori delle favelas brasiliane) Continua a leggere

Pubblicità

O Animal Cordial

di Gabriela Amaral (Brasile, 2017)

Da molti anni a questa parte, il cinema di confine centro-sudamericano è in pieno fermento: c’è tanta passione, ci sono buone idee ma soprattutto ci sono dei registi (anche esordienti) che riescono ad ottenere risultati importanti con budget minimi. Da oggi possiamo aggiungere alla lista dei promossi pure la brasiliana Gabriela Amaral (classe 1980), artefice di Continua a leggere

7 Prisoners

di Alexandre Moratto (Brasile, 2021)

Dopo i buoni riscontri ottenuti dall’esordio “Socrates” (2018), Alexandre Moratto tenta l’allungo definitivo con questo secondo “7 Prisoners” (“7 Prisioneiros”), un durissimo dramma sociale proiettato proprio in questi giorni al Festival di Venezia (in autunno lo vedremo anche su Netflix). Il regista brasiliano qui inoltre ritrova il talentuoso attore Continua a leggere

Divino Amor

di Gabriel Mascaro (Brasile/Uruguay, 2019)

Era il 2027. Il Brasile era cambiato. La festa più importante del paese non era più il carnevale, ma la festa dell’amore supremo”. Inizia con queste parole il nuovo film di Gabriel Mascaro, regista sudamericano da noi già apprezzato per il precedente “Neon Bull” (2015), una pellicola profondamente legata a un Brasile rurale e arretrato. Stavolta invece si guarda Continua a leggere

Mal Nosso

mal nossodi Samuel Galli (Brasile, 2017)

Non è la prima volta che lo scriviamo, ormai da molto tempo il cinema estremo sta prosperando più in periferia che nel centro storico da cui si è irradiato per decenni. Nonostante la mancanza di budget elevati, alcuni giovani registi continuano a sfornare idee decisamente originali, lasciando da parte quegli stereotipi e quei modelli ormai spremuti all’infinito. Tra questi luoghi di rinascita Continua a leggere

Baixio Das Bestas

baixiodasbestas,jpgdi Cláudio Assis (Brasile, 2006)

Una delle nostre missioni è far riemergere dalle tenebre quei film meritevoli che purtroppo conoscono in pochi. Oggi quindi ci spostiamo in Brasile per parlarvi di una delle opere più dure e interessanti tra quelle realizzate da Cláudio Assis, regista classe 1959 originario dello stato del Pernambuco. Il titolo di questo “Baixio Das Bestas” (o se volete, “Bog Of Beasts”) si riferisce a un Continua a leggere

Bacurau

bacuraudi Juliano Dornelles e Kleber Mendonça Filho (Brasile, 2019)

C’era molta curiosità attorno a “Bacurau”, un inclassificabile film brasiliano premiato dalla giuria durante la scorsa edizione del Festival di Cannes. Un prodotto sicuramente originale, anche se è importante ribadire che sapersi distinguere dagli altri non sempre corrisponde a essere migliore degli altri. Juliano Dornelles e Kleber Mendonça Filho Continua a leggere

Turistas

turistasdi John Stockwell (Stati Uniti, 2006)

Che un film come “Hostel” (2005) abbia influenzato buona parte del cinema horror uscito nella seconda metà dello scorso decennio, questo è fuori discussione. Nel caso di “Turistas” ovviamente cambia la location (ci spostiamo dalla Slovacchia al Brasile) ed entrano in gioco altre dinamiche non meno perverse: al posto dei sadici ricconi che pagano per torturare la gente, stavolta incontriamo un Continua a leggere

Morto Não Fala

morto não faladi Dennison Ramalho (Brasile, 2018)

Spesso le nostre sale pullulano di horror sovrannaturali di dubbia qualità, pellicole usa e getta destinate a un pubblico più giovane o a quello comunque facilmente impressionabile con i soliti stereotipi che non vi stiamo qui a elencare. A volte bisogna spostarsi in periferia per trovare qualcosa di intrigante o di originale: “Morto Não Fala” (letteralmente significa i morti non parlano ma la Continua a leggere