Kuso

kusodi Flying Lotus (Stati Uniti, 2017)

The Big One è il nome che è stato affibbiato a un ipotetico devastante terremoto che potrebbe colpire la California entro i prossimi trent’anni. Gli studiosi parlano di catastrofe (decimo grado della scala Richter), i registi invece si spingono oltre: quello che vediamo in “Kuso” racconta la vita di alcuni sopravvissuti dopo la distruzione di Los Angeles, ma più che da un terremoto la città sembra essere stata Continua a leggere

It Stains The Sands Red

it stains the sands reddi Colin Minihan (Stati Uniti, 2016)

I morti viventi, nel nuovo millennio, li abbiamo visti in tutte le salse. Oltre agli zombi classici di stampo romeriano, sono (ri)spuntati fuori gli infetti rabbiosi (“28 Giorni Dopo”) e tante altre ramificazioni più o meno riuscite. “It Stains The Sands Red” è una gradita sorpresa poiché rappresenta un valido diversivo alle pellicole sul tema, proprio per le sue curiose peculiarità (che nel Continua a leggere

The Divide

the dividedi Xavier Gens (Canada/Stati Uniti/Francia, 2011)

Xavier Gens è salito alla ribalta nel 2007, durante il periodo d’oro dell’horror francese. “Frontier(s)” resta ancora oggi uno dei titoli di punta di quella magnifica ondata di sangue e violenza, poi dissipatasi lentamente per una serie di motivi. Con quell’opera però il regista di Dunkerque dimostrava di possedere un gusto meno europeo e Continua a leggere