Triangle Of Sadness

di Ruben Östlund (Svezia/Francia/Gran Bretagna/Grecia, 2022)

A Cannes, Ruben Östlund vince sempre: lo aveva fatto nel 2014 con “Forza Maggiore” (nella sezione Un Certain Regard), prima di aggiudicarsi la Palma d’Oro con “The Square” nel 2017 e con questo “Triangle Of Sadness” nel 2022, un film girato prevalentemente su un lussuoso yacht tra le isole della Grecia. Ancora una volta, la satira del regista svedese colpisce Continua a leggere

Bad Luck Banging Or Loony Porn

di Radu Jude (Romania/Croazia/Repubblica Ceca, 2021)

Sono in molti quelli che devono stare alla larga dal film che ha vinto il Festival di Berlino 2021: gli ipocriti, i falsi moralisti, i bacchettoni, i benpensanti e chiunque abbia una mentalità chiusa (solitamente si tratta di quegli individui che passano la maggior parte del loro tempo a giudicare gli altri, senza mai fare un minimo di autocritica). Continua a leggere

Uccidete Il Vitello Grasso E Arrostitelo

uccidete il vitello grasso e arrostitelodi Salvatore Samperi (Italia, 1970)

Con un titolo fin troppo studiato a tavolino che cita la celebre parabola del figliol prodigo, Salvatore Samperi gira nella sua Padova un film piuttosto atipico e coraggioso, contaminando il dramma familiare con il giallo (un taglio comunque diametralmente opposto alle nascenti pellicole contemporanee con tanto di assassini neroguantati). “Uccidete il Vitello Grasso e Continua a leggere