Diabeł

diabeldi Andrzej Żuławski (Polonia, 1972)

Il diavolo per Andrzej Żuławski è il caos, è la guerra, è un’apocalisse che stravolge l’esistenza dell’individuo, è un uomo nerovestito viscido e ingannatore ma è anche uno stato oppressore che trascina verso il baratro i suoi cittadini. Niente a che vedere quindi con caproni e possessioni e neppure con “I Diavolirusselliani dell’anno precedente. “Diabeł” è un male trasversale, un vero Continua a leggere

Possession

possession_1981di Andrzej Żuławski (Francia/Germania Ovest, 1981)

Le urla isteriche di Isabelle Adjani risuonano potenti ancora oggi. Perché “Possession” è un film disumano, mostruoso, permeato da uno strato permanente di angoscia e disperazione. Il vero capolavoro di Andrzej Żuławski.
Berlino (ancora divisa dal muro), 1981: quando Mark (Sam Neill) scopre il tradimento della moglie Continua a leggere

La Terza Parte Della Notte

la terza partedi Andrzej Żuławski (Polonia, 1971)

Il cinema di Andrzej Żuławski è sospeso e inafferrabile, come se ci trovassimo all’interno di un incubo che lambisce la realtà senza però definire i suoi contorni e viceversa. Una caratteristica che affiora non solo nel celebre “Possession” (1981) ma anche in altre sue opere, come ad esempio nel primo lungometraggio “Trzecia Część Nocy” (“La Terza Parte Della Notte”) che all’epoca mostrava Continua a leggere