Narcos – Stagione 1

cdn4-static-ovimg(ideatori: Chris Brancato, Carlo Bernard, Doug Miro, 2015)

Narcos racconta l’ascesa e la caduta del più ricco criminale e trafficante di cocaina Pablo Escobar (interpretato da Wagner Moura, perfetto per il suo ruolo). Durante ogni episodio, le vicende sono esposte dalla voce fuori campo dell’agente americano Steve Murphy (Boyd Holbrook) e vengono inoltre introdotti filmati di repertorio in alternanza alla finzione, scelta che da una parte immerge lo spettatore in una sorta di documentario, ma dall’altra spezza l’illusione filmica incarnata dagli attori. Eppure funziona, perché la narrazione è cruda, incalzante e per niente romanzata, basti pensare che il minutaggio dedicato ai familiari dei protagonisti è veramente risicato e la caratterizzazione appena abbozzata. Tutto questo per lasciare spazio alla spietata figura di Don Pablo, che con il suo carisma fa slittare in secondo piano gli altri due co-protagonisti Steve Murphy e Javier Pena (Pedro Pascal, qualcuno lo ricorderà come Oberyn Martell in Game of Thrones) ovvero gli agenti della DEA a caccia del narcotrafficante.
Durante i 10 episodi assistiamo a guerriglie urbane, degrado, prostituzione e corruzione (“plata o plomo”, argento o piombo, famosa frase che Escobar ripeteva ogni volta in cui proponeva un’alternativa a chi si trovava sulla sua strada), il tutto racchiuso dal magico scenario colombiano degli anni ottanta, in cui il Cartello di Medellin spargeva il terrore.
Quasi interamente recitato in spagnolo, Narcos attinge tantissimo dai fatti reali e ciò che prevale è la storia. La storia di un uomo altamente pericoloso e acuto che vuole diventare presidente, adorato in parte dai suoi compaesani perché ritenuto una sorta di “Robin Hood”. Un uomo legato alla sua patria e alla sua famiglia, che non guarda in faccia a nessuno ed è capace di qualsiasi cosa. Da vedere.

(Martina Ippoliti)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...