The Green Elephant

13315683_1114999198562950_1382150349158507431_n

di Svetlana Baskova (Russia, 1999)

“The Green Elephant” entra di diritto nella top ten dei film più malati di sempre: è un lavoro terribilmente disturbante ma è anche un’opera messa in scena con intelligenza e realizzata con acutezza, nonostante sia di base grezza e amatoriale.
Ci troviamo dentro Continua a leggere

Pubblicità

Der Nachtmahr

15170767_1269630769766458_4973018379066267951_ndi Achim Bornhak (Germania, 2015)

C’è un filo sottile che collega “Der Nachtmahr” al celebre “Donnie Darko” (2001), un incubo (come suggerisce il titolo) che si muove in bilico tra realtà e fantasia, sensazioni che se nel film di Richard Kelly poggiavano sulla dicotomia tra il protagonista Jake Gyllenhaal e un inquietante coniglio nero, qui rivivono sul rapporto tra la giovane Tina e una sorta di mostriciattolo alieno che le appare tra i cespugli, dentro casa o sopra il letto Continua a leggere

Narcos – Stagione 1

cdn4-static-ovimg(ideatori: Chris Brancato, Carlo Bernard, Doug Miro, 2015)

Narcos racconta l’ascesa e la caduta del più ricco criminale e trafficante di cocaina Pablo Escobar (interpretato da Wagner Moura, perfetto per il suo ruolo). Durante ogni episodio, le vicende sono esposte dalla voce fuori campo dell’agente americano Steve Murphy (Boyd Holbrook) e vengono inoltre introdotti filmati Continua a leggere

Breve Film Sull’Uccidere

breve_film_sull_uccidere

di Krzysztof Kieślowski (Polonia, 1988)

“Breve Film Sull’Uccidere” è la versione allungata (circa ottanta minuti) del quinto film tv della serie “Decalogo”, realizzata dal compianto Krzysztof Kieślowski per la televisione polacca. Si tratta di uno dei film più crudeli, realistici e dolorosi sul tema della pena di morte, un’opera che già dalle prime sequenze si avvale di una fotografia opprimente, torbida e giallognola, Continua a leggere

The Neon Demon

13394036_1121765584552978_7080398939983357292_ndi Nicolas Winding Refn (Stati Uniti/Danimarca/Francia, 2016)

C’è qualcosa di terrificante in questo mondo che accetta solo la bellezza”. Così parlava Nicolas Winding Refn pochi mesi fa al Festival di Cannes, dove “The Neon Demon” ha cominciato a far discutere non poco gli addetti ai lavori. In effetti la carica controversa contenuta in questo film abbraccia una serie di situazioni che fanno realmente Continua a leggere